L'avvocato Donato Cialdella, appassionato di cinofilia, ha maturato esperienza in tutte le problematiche legate alla cessione degli animali d'affezione, nonché alle questioni concernenti la responsabilità medica del veterinario. Lo studio si occupa della redazione di contratti per la cessione degli ....
Lo studio fornisce assistenza ai privati e alle imprese per la redazione di contratti, sia di tipo tradizionale, quali i contratti di consulenza, agenzia, locazione, trust, sia per la contrattualistica legata alle moderne tecnologie quali ad esempio contratti di hosting o e-shop.In particolare, in r....
Lo studio mette a disposizione dei clienti la propria esperienza per consulenze, stragiudiziali e giudiziali, in materia di proprietà, diritto reale perfetto rispetto al quale tutti gli altri diritti si considerano limitati.Il diritto di proprietà è un diritto definito assoluto, perché può essere fa....
Le Sezioni Unite Penali, con la sentenza n. 39614 depositata il 19.10.2022, hanno affermato che il giudice di appello che, nel pronunciare declaratoria di estinzione del reato per prescrizione, pervenga alla conclusione – sia sulla base della semplice "constatazione" di un errore nel quale il ....
Lo studio ha maturato esperienza nel settore del diritto del lavoro offrendo assistenza, giudiziale e stragiudiziale, sia ai lavoratori che alle imprese, per tutte le questioni riguardanti il rapporto di lavoro, sia esso subordinato, autonomo o parasubordinato, anche in relazione ai contratti che le....
Lo studio presta particolare attenzione al settore del diritto di famiglia, materia questa che richiede oltre che una specifica preparazione anche una particolare sensibilità e disponibilità, offrendo consulenza, giudiziale e stragiudiziale, in materia di separazione personale dei coniugi, sia....
Lo studio si occupa di assistere la clientela per le conseguenze derivanti da sinistri stradali sia nelle ipotesi di danni ai soli veicoli che nei casi di lesioni personali o morte, al fine di ottenere il giusto risarcimento.In particolare seguiamo il cliente con celerità nella fase stragiudiziale r....
Lo studio presta consulenza e assistenza per ogni tipo di esigenza in materia di affitti e locazioni, con un servizio aggiornato e competente sia relativamente ad immobili ad uso commerciale che ad uso abitativo.In particolare l'attività espletata comprende l'assistenza nella redazione di contratti ....
Lo studio legale è in grado di offrire alle imprese un'efficace e consolidata assistenza, giudiziale e stragiudiziale, per il recupero dei crediti, nonché un servizio di consulenza per prevenire o rendere più rapido il recupero dei crediti insoluti.Al fine di garantire che l'attività di recupero del....
Le Sezioni Unite Penali, con la sentenza n.38809, depositata il 13.10.2022, in tema di impugnazioni, hanno affermato che, pur in presenza di un ricorso inammissibile, spetta alla Corte di Cassazione, in attuazione degli artt. 3, 13, 25 e 27 della Costituzione, il potere di rilevare l'illegalità dell....
Con la sentenza n.37502 del 05.10.2022, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affermato che è abnorme, quindi ricorribile per Cassazione, l'ordinanza del giudice dell'udienza preliminare che, investito della richiesta di rinvio a giudizio, disponga, ai sensi dell'art. 33 sexies c.p.....
Le Sezioni Unite Civili, con la sentenza n. 28975, depositata il 05.10.2022, hanno affermato che, nelle controversie regolate dal rito sommario, il termine di trenta giorni per l'impugnazione dell'ordinanza ai sensi dell'art. 702 quater c.p.c. decorre, per la parte costituita, dalla sua comunicazion....
Con la sentenza n. 37503, depositata il 05.10.2022, le Sezione Unite penali della Suprema Corte hanno statuito che in caso di sospensione condizionale della pena subordinata all'adempimento di un obbligo risarcitorio, il termine entro il quale l'imputato deve provvedere allo stesso, che costituisce ....
Con la sentenza n. 35190, depositata il 21.09.2022, la Sesta Sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato che sussiste il legittimo impedimento a comparire all'udienza dell'imputato sottoposto alla misura dell'obbligo di dimora in comune diverso da quello in cui ha sede il tribunale procede....
Con l'ordinanza n.26959 del 14.09.2022, in materia di accertamento di violazioni delle norme sui limiti di velocità compiuta a mezzo dell'autovelox, l'art. 2 del d.m. 15/8/2007 (secondo cui dell'installazione dei dispositivi o mezzi tecnici di controllo deve essere data preventiva informazione agli ....
Con la sentenza n. 26246 del 06.09.2022 la Corte di Cassazione, con riferimento alla questione della decorrenza della prescrizione dei crediti retributivi, ha affermato che il rapporto di lavoro a tempo indeterminato, come modulato per effetto della l. n. 92 del 2012 e del d.lgs. n. 23 del 2015, man....
Con la sentenza n. 31719 del 23.08.2022 la Corte di Cassazione, ribadendo un orientamento consolidato, ma disatteso nel caso di specie dal giudice di merito, ha affermato che in tema di prescrizione del reato, quando il giudice abbia escluso, anche implicitamente, la circostanza aggravante della rec....
Le Sezioni Unite Penali, con la sentenza n.30046, depositata il 29.07.202, hanno statuito che il limite all'aumento di cui alla previsione dell'art. 99, comma sesto, c.p., non rileva in ordine alla qualificazione della recidiva, come prevista dal secondo e dal quarto comma del predetto articol....
La Seconda Sezione Penale della Suprema Corte, con la sentenza n. 29344 del 22.07.2022, in tema di possesso ingiustificato di chiavi alterate o di grimaldelli, ha affermato che nella nozione di "strumenti atti ad aprire o a forzare serrature" rientrano non solo quelli diretti a forzare serratu....
La Corte Costituzionale con la sentenza n.174, depositata il 12.07.2022, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 168 bis, quarto comma, c.p. nella parte in cui non prevede che l'imputato possa essere ammesso alla sospensione del procedimento con messa alla prova nell'ipotesi in ....